Scegliere la ragione sociale in India: approfondimenti legali e strategici
In India, la selezione di una ragione sociale efficace è una decisione strategica di branding, oltre che un obbligo legale. Un nome scelto con attenzione può aiutarti a stabilire l’identità di un marchio distintivo e garantire la conformità ai requisiti normativi per l’approvazione e la registrazione preliminare. India Briefing ti guida attraverso il processo di […]
L’India ripristina i vantaggi RoDTEP per gli esportatori a partire dal 1° giugno 2025
L’India ha ripristinato i benefici previsti dal regime di remissione dei dazi e delle tasse sui prodotti esportati (RoDTEP) per gli esportatori, in vigore dal 1° giugno 2025. Sebbene l’iniziativa sia stata accolta con favore dagli esperti di commercio e politica, essi sottolineano la necessità di un quadro di attuazione stabile e quinquennale per rafforzare […]
Panoramica della tassonomia dei finanziamenti per il clima in India nel 2025
L’India sta portando avanti la sua strategia di finanza verde con il lancio di una bozza di tassonomia della finanza climatica, con l’obiettivo di allineare gli investimenti al suo obiettivo di zero emissioni nette entro il 2070. La tassonomia fornisce un quadro strutturato per guidare il capitale verso soluzioni climatiche attendibili, prevenendo al contempo il […]
Rete dei FTA dell’India: aggiornamenti 2025
Il panorama del commercio estero dell’India sta evolvendo rapidamente, guidato dai negoziati attivi sugli accordi di libero scambio e dalla revisione dei trattati commerciali esistenti con i principali mercati globali. A partire dal 2025, l’India è in trattative con i suoi principali partner, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, UE e ASEAN, e sta valutando […]
La GTRI mette in guardia l’India contro le scorciatoie commerciali durante le tensioni sui dazi
Paesi come l’India sembrano pronti a trarre vantaggio dalle elevate tariffe degli Stati Uniti che raggiungono il 245% sulle importazioni cinesi, a condizione che gli esportatori si muovano con cautela nel mutevole panorama commerciale.
Analisi della situazione economica dell’India in un contesto di tensioni transfrontaliere
Tra le continue tensioni e un prolungato stallo diplomatico con il Pakistan, l’economia indiana continua a dimostrare la sua resilienza. Sebbene il commercio formale rimanga in gran parte sospeso con il Paese vicino, la fiducia degli investitori in India rimane forte, sostenuta da una limitata dipendenza dal Pakistan e da solidi fondamenti macroeconomici.
Le nuove regole del Bar Council of India (BCI) aprono e ampliano l’accesso agli avvocati stranieri: cosa c’è da sapere
Il 13 maggio 2025, il Bar Council of India (BCI), l’organo statutario che regola la pratica legale e la formazione giuridica in India, ha annunciato le modifiche alle norme del 2022 riguardanti l’attività degli avvocati e degli studi legali stranieri nel Paese. Nella revisione del quadro normativo, i professionisti legali stranieri sono autorizzati a offrire […]
Produzione ed esportazione di articoli sportivi in India: crescita, hub e opportunità
Il settore della produzione di articoli sportivi in India continua ad accrescere la sua presenza globale, supportata da una forza lavoro qualificata, dalla competitività dei costi e da politiche governative di sostegno. Dagli hub storici come Meerut e Jalandhar ai cluster emergenti, l’India fornisce oltre 300 categorie di prodotti a oltre 150 Paesi. Questo articolo […]