Come l’analisi del mercato del lavoro può migliorare la tua strategia di rilocalizzazione in India
Con la continua ripresa delle economie globali e l’emergere di molteplici preoccupazioni relative alla concentrazione delle catene di approvvigionamento, molte aziende stanno valutando attivamente le opzioni per la delocalizzazione della loro attività. Le economie asiatiche sono favorite grazie a un mix di fattori: costi inferiori, rapida crescita industriale, disponibilità di servizi professionali e vantaggi legati […]
L’India implementa nuove linee guida per l’esportazione di carne halal
L’India ha annunciato nuove linee guida per l’esportazione di carne halal, in vigore dal 16 ottobre 2024, che richiederanno che i prodotti vengano lavorati in strutture certificate i-CAS Halal. Questi prodotti a base di carne, certificati halal, potranno quindi essere esportati in 15 mercati target, tra cui Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Oman, Qatar, Bahrain, […]
Conformità del lavoro in India: come funziona il portale Shram Suvidha
Il portale Shram Suvidha, creato dal Ministero del Lavoro e dell’Occupazione, rappresenta la soluzione unica per la conformità al diritto del lavoro in India. Questa piattaforma web unificata semplifica le procedure normative, garantendo trasparenza, responsabilità e facilità di fare affari per i datori di lavoro, salvaguardando al contempo i diritti dei dipendenti.
Modifiche all’imposta sul reddito delle persone fisiche in India in base al nuovo regime per l’anno fiscale 2025-26
Il sistema indiano dell’imposta sul reddito delle persone fisiche ha subito importanti modifiche con bilancio dell’Unione annunciato il 1° febbraio 2025. Queste modifiche riguardano solo i contribuenti che scelgono il nuovo regime fiscale. Forniamo un’analisi completa degli aggiornamenti, dei confronti tra le aliquote fiscali e delle loro implicazioni.
Definizione degli standard per l’eccellenza manifatturiera in India
L’India intende ampliare il ruolo del proprio settore manifatturiero affinché possa contribuire maggiormente alla crescita economica nazionale e trarre vantaggio dai cambiamenti nelle catene di approvvigionamento globali. Tuttavia, per raggiungere tali obiettivi, le aziende in India devono stabilire standard elevati di eccellenza produttiva, che a loro volta attireranno maggiori investimenti e opportunità di partecipare alle […]
Il bilancio dell’Unione indiana 2025-26: riforme per stimolare la crescita economica, la produzione e i consumi.
Il 1° febbraio, il Ministro delle Finanze indiano, Nirmala Sitharaman, ha presentato in Parlamento il bilancio dell’Unione per il 2025-26. Il bilancio introduce riforme significative, tra cui la rimozione dell’imposta sul reddito (con il nuovo regime) per le persone fisiche con redditi fino a 1,2 milioni di INR all’anno, esclusi i redditi speciali. Il bilancio […]
Sintesi sul partenariato strategico India-Croazia
In considerazione dei cambiamenti geopolitici a livello globale, l’India sta diversificando le destinazioni delle sue esportazioni. La Croazia sta diventando un partner chiave, soprattutto per i prodotti di ingegneria e per i prodotti ad alto valore aggiunto, evidenziando relazioni economiche in crescita.
M&A transfrontalieri in India: sviluppi del mercato nel 2024 e novità normative
In India, le operazioni transfrontaliere di fusione e acquisizione (M&A) stanno registrando una grande crescita poiché le aziende cercano le strategie più efficaci per entrare in nuovi mercati, acquisire nuove tecnologie, diversificare i portafogli e consolidare le operazioni a livello globale. Attraverso le acquisizioni anche le aziende indiane si stanno espandendo a livello internazionale. L’attività di […]