Recenti modifiche al modulo 10F: guida per i non residenti che intendono usufruire dei benefici del DTAA in India
In India, per poter beneficiare con successo dei vantaggi offerti dal DTAA, le recenti modifiche alle procedure del Modulo 10F prevedono la presentazione elettronica obbligatoria.
Il potenziale per i marchi italiani del lusso in India
Esplora il dinamico mercato indiano della vendita al dettaglio di lusso, analizzando le principali città, gli investimenti diretti esteri (IDE), le strategie di approvvigionamento e le opportunità di crescita per i marchi italiani del lusso.
La normativa FEMA in India. Che cosa devono sapere gli investitori
La conformità al Foreign Exchange Management Act del 1999 (FEMA) per gli investimenti esteri in India è fondamentale per le startup, gli esportatori e le filiali che effettuano transazioni transfrontaliere. Questa guida illustra le norme previste dal più recente quadro normativo della Reserve Bank of India (RBI), tra cui gli investimenti diretti esteri (IDE), i […]
Perché in India molte aziende straniere non riescono ad affermarsi: i 5 errori più costosi e i suggerimenti fondamentali per chi vuole investire nel Paese
Le imprese straniere che operano in India spesso non riescono ad affermarsi a causa di cinque errori ricorrenti: la scelta inadeguata della struttura di ingresso, la sottovalutazione della complessità normativa, la scarsa comprensione del comportamento dei consumatori, l’adozione di strategie di mercato inefficaci e la gestione non ottimale dei talenti.
Scegliere la ragione sociale in India: approfondimenti legali e strategici
In India, la selezione di una ragione sociale efficace è una decisione strategica di branding, oltre che un obbligo legale. Un nome scelto con attenzione può aiutarti a stabilire l’identità di un marchio distintivo e garantire la conformità ai requisiti normativi per l’approvazione e la registrazione preliminare. India Briefing ti guida attraverso il processo di […]
L’India ripristina i vantaggi RoDTEP per gli esportatori a partire dal 1° giugno 2025
L’India ha ripristinato i benefici previsti dal regime di remissione dei dazi e delle tasse sui prodotti esportati (RoDTEP) per gli esportatori, in vigore dal 1° giugno 2025. Sebbene l’iniziativa sia stata accolta con favore dagli esperti di commercio e politica, essi sottolineano la necessità di un quadro di attuazione stabile e quinquennale per rafforzare […]
Panoramica della tassonomia dei finanziamenti per il clima in India nel 2025
L’India sta portando avanti la sua strategia di finanza verde con il lancio di una bozza di tassonomia della finanza climatica, con l’obiettivo di allineare gli investimenti al suo obiettivo di zero emissioni nette entro il 2070. La tassonomia fornisce un quadro strutturato per guidare il capitale verso soluzioni climatiche attendibili, prevenendo al contempo il […]
Rete dei FTA dell’India: aggiornamenti 2025
Il panorama del commercio estero dell’India sta evolvendo rapidamente, guidato dai negoziati attivi sugli accordi di libero scambio e dalla revisione dei trattati commerciali esistenti con i principali mercati globali. A partire dal 2025, l’India è in trattative con i suoi principali partner, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, UE e ASEAN, e sta valutando […]












