In India nel 2024 la logistica esterna continuerà a spingere al rialzo la domanda di locazione: il rapporto CBRE
Secondo un recente rapporto della società di consulenza immobiliare CBRE, che prevede che l’occupazione degli spazi rimarrà entro i livelli del 2023, in India, la domanda di locazione di spazi di stoccaggio di alta qualità rimarrà considerevole per tutto il 2024. Si prevede che le principali transazioni immobiliari saranno guidate dai settori industriali e logistici […]
La bozza della strategia di sviluppo industriale ed economico di Delhi 2023-33
La bozza della strategia di sviluppo industriale ed economico di Delhi 2023-33 indica otto settori prioritari e molteplici aree di sviluppo volte a raggiungere una trasformazione high-tech e sostenibile della città. I commenti al libro bianco sulle politiche si sono chiusi il 31 dicembre 2023.
Prospettive dell’India per il 2024-25: principali aree di crescita e opportunità di investimento
Parliamo delle prospettive economiche dell’India per il 2024-25 e dei settori promettenti per gli investimenti esteri mentre il Paese entra in un anno di elezioni generali. Nonostante i fattori geopolitici e le diverse tendenze degli IDE, l’India rimane un faro per gli investitori globali, grazie ai suoi solidi fondamenti macroeconomici. Con un mercato ampio e […]
Micro, piccole e medie imprese in India
L’India ha la più grande base di MPMI al mondo dopo la Cina. Il settore fornisce un’ampia gamma di servizi ed opera nella produzione di oltre 6.000 prodotti, che vanno dagli articoli tradizionali a quelli hi-tech. Data la spinta del Governo indiano verso un’economia autosufficiente o Atmanirbhar Bharat, il settore delle MPMI indiane è pronto […]
Selezione del personale in India. Le principali considerazioni per le società straniere
Quando si procede con la selezione del personale in un mercato nuovo come l’India, è fondamentale avere una panoramica della forza lavoro e delle normative in materia di occupazione. Questo articolo illustra i punti chiave riguardanti la selezione del personale in India e offre strategie efficaci dal punto di vista economico per le imprese internazionali. […]
L’India introduce le norme definitive sull’Angel Tax per gli investimenti esteri nelle startup
L’India ha perfezionato le norme per la tassazione degli investimenti esteri nelle startup del Paese, comunemente chiamate “Angel Tax”. Discutiamo il processo di valutazione degli investitori di startup ai sensi delle modifiche all’Art. 11UA.
Prospettive di investimento per l’ecosistema delle startup indiane nel 2023
L’ecosistema delle startup indiane, al terzo posto a livello globale, vanta oltre 99.000 startup riconosciute e 108 unicorni, per un valore di 340,80 miliardi di dollari ed un futuro radioso in prospettiva. L’aggiornamento del 2019 alla definizione di startup da parte del DPIIT, ne garantisce l’idoneità in base alla costituzione, al fatturato, all’innovazione e alla scalabilità. Fattori […]
Perché investire nel settore turistico indiano?
Si prevede che, entro l’anno fiscale 2026-27, il settore turistico indiano varrà 125 miliardi di dollari grazie al miglioramento delle infrastrutture, a una maggiore connettività globale, alla disponibilità di redditi più elevati e allo sviluppo di prodotti turistici di nicchia. Ciò apre opportunità per gli investitori stranieri che beneficeranno di maggiori conttibuti da parte dei governi […]